Stando ai dati fornitici dall’Ufficio informazioni, martedì 8 settembre 2015, in occasione della Festa della Natività della Beata Vergine Maria, a Medjugorje erano presenti gruppi di pellegrini provenienti dalla Germania, dall’Austria, dall’Irlanda, dagli USA, dalla Francia, dall’Italia, dalla Lituania, dall’Ucraina, dalla Spagna, dalla Slovacchia, dalla Polonia, dai Paesi Bassi, dal Libano, dalla Norvegia, da Porto Rico, dalla Croazia e dalla Bosnia Erzegovina.
Preghiera con il perdono completo (Inchinando davanti alla croce)
Questa celebrazione, che ricalca sul Cristo le prerogative della Madre, è stata introdotta dal papa Sergio I (sec VII) nel solco della tradizione orientale.
Della preghiera della Promessa di Santo Spirito – Queste litanie si spargeranno come valanga.
Skopje, Macedonia, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997.
"Cari figli, cari miei apostoli del amore, miei portatori della verità, vi invito di nuovo e vi raduno intorno a me, affinché mi aiutiate, affinché aiutiate a tutti i miei figli assetati dell'amore e della verità, assetati di mio figlio.
Anche se non vede il mondo attorno a sé, la svizzera Bernarda Brunović è grata a Dio per il dono della vita e la vive pienamente.
Numerosi pellegrini evidenziano che la cosa che più li colpisce a Medjugorje è l’Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare.
Beata Vergine Maria è apparsa alla sorella Amalia dal Gesù Flagellato, dalla Compagnia delle Missionarie del Salvatore Crocifisso, a Campionas, in Brasile, nel 8 marzo 1930.
Domenica 23 agosto 2015, con la Celebrazione Eucaristica presieduta da fra Miljenko Šteko, Provinciale della Provincia Francescana di Erzegovina, presso la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Mostar, si è concluso il Secondo Congresso Europeo dell’Ordine Francescano Secolare (OFS) e della Gioventù Francescana.
I peccati mortali sono quei cattivi fatti umani che con la grave lesione della legge di Dio distruggono o rompono la relazione amichevole dell'uomo con Dio.
(Rosario della Liberazione, si prega sul Rosario quotidiano su 5 decime)