Al suo arrivo, Mons. Henryk Hoser, Inviato Speciale della Santa Sede per la parrocchia di Medjugorje, si è rivolto ai fedeli riuniti nella chiesa parrocchiale di San Giacomo con queste parole:
Dopo aver fatto tappa a Sarajevo e a Mostar, Mons. Henryk Hoser, Inviato Speciale della Santa Sede per la parrocchia di Medjugorje, è giunto a Medjugorje in compagnia di fra Miljenko Šteko, Provinciale della Provincia Francescana di Erzegovina.
I Polacchi sono un popolo che ha una particolare venerazione per la Beata Vergine Maria, ed anche a Medjugorje si incontrano molti pellegrini provenienti dalla Polonia.
"Cari figli! In questo tempo di grazia vi invito tutti ad aprire i vostri cuori alla misericordia di Dio affinché attraverso la preghiera, la penitenza e la decisione per la santità iniziate una vita nuova.
Maurizio Baldacci, Presidente dell’AIASM, un’Associazione di guide italiane presso i Santuari Mariani, ha partecipato al recente Ventiquattresimo Incontro Internazionale degli organizzatori di pellegrinaggi e delle guide di centri della pace, gruppi caritativi e di preghiera legati a Medjugorje.
Cari figli! Il mio desiderio materno è che i vostri cuori siano riempiti di pace e che le vostre anime sino pure affinché alla presenza di mio Figlio possiate vedere il Suo volto.
Dal 7 al 9 marzo si è tenuto a Medjugorje un Ritiro Spirituale per la parrocchia, guidato da don Ivan Filipović della Comunità Cenacolo, e iniziato in chiesa parrocchiale con il programma liturgico di preghiera serale di martedì 7 marzo.
Il prossimo Seminario Internazionale, che si terrà a Medjugorje dal 24 al 27 maggio 2017, sarà il Quinto Seminario Internazionale a favore della vita.
Il 16 marzo prossimo ricorrerà l’ottantatreesimo anniversario della conclusione dei lavori di costruzione della croce sul Križevac e della celebrazione della prima Eucaristia su quel monte che, negli ultimi decenni, è diventato famoso in tutto il mondo.
1. FENOMENI STRAORDINARI IN UN TEMPO STRAORDINARIO